x
T H E A C A D E M Y

CORSO SPLITBOARD PRIVATO

CORSO SPLITBOARD PRIVATO

Date, durata e argomenti a scelta! Questa è l'opzione ideale per un singolo o gruppo di amici interessati ad avvicinarsi al mondo dello sci alpinismo partendo dalle basi, o per chi ha già esperienza, e vuole alzare l'asticella e uscire dalla comfort zone!


DESCRIZIONE

E' possibile strutturare il programma su misura, secondo le richieste ed il tempo a disposizione, per un corso abbastanza completo è consigliabile scegliere la soluzione da 2 o 3 giorni, che possono essere consecutivi o spezzati.
In base al livello di esperienza e agli interessi/obiettivi dei partecipanti alcuni argomenti che di solito si approfondiscono sono:

BASE
- Lezione perfezionamento tecnica discesa e differenze tra gestione dell'attrezzo in pista e fuori pista (con maestro Snowboard)
- Sicurezza e utilizzo kit di autosoccorso : artva pala e sonda
- Attrezzatura: fare lo zaino, come mettere, togliere e stivare le pelli...
- Tecniche di salita : ottimizzare l'aderenza delle pelli, inversioni, gestione delle energie...
- Tecniche di discesa fuoripista : come gestirla su vari tipi di neve, utilizzo degli spazi...
- Pianificazione : scelta della gita, raccolta informazioni, considerazioni utili per la scelta dell'itinerario..
- Lettura dell'ambiente : scelta della traccia, segnali di pericolo, orientamento..
- Consigli e accortezze per iniziare a organizzare in autonomia le proprie uscite

MEDIO
- Ripasso sicurezza : neve e valanghe, segnali di pericolo, rischi degli ambienti innevati, utilizzo kit autosoccorso…
- Organizzazione e pianificazione uscite : uso app e strumenti di localizzazione, meteo e bollettino valanghe, tipi di neve e lettura dell'ambiente..
- Progressione in salita e discesa su terreno più tecnico o su nevi difficili : uso rampant, movimentazione senza sci e trasporto attrezzo sullo zaino, quando entrano in gioco i ramponi..

AVANZATO
- Gestione di salite e discese ripide o in condizioni di neve difficile, manovre di corda, uso ramponi e picca, progressione su ghiacciaio ...
- Tecniche di discesa in ambiente ripido : Curva saltata, sciata assicurata
- Pianificazione uscita : raccolta informazioni, lettura mappe e bollettino, scelta materiale...
- Aspetti legati alla sicurezza: lettura ambiente, valutazione pendii..

Note

LUOGO: Da definire secondo richieste e provenienza dei partecipanti

DURATA: da 1 a 3 gg

ATTREZZATURA NECESSARIA: Splitboard (pelli di foca, bastoncini), casco, ramponi , kit artva pala e sonda, (possibile noleggio 10€/uscita kit o 5€/uscita singolo pezzo)

COSTO: A partire da €320

Extra

*Spese di trasferta
*Eventuale noleggio attrezzatura
*Eventuali pernottamenti e cene in rifugio o b&b (sia personali che per la Guida, da dividere tra i partecipanti)
*Eventuali biglietti impianti di risalita se necessari (sia personali che per la Guida, da dividere tra i partecipanti)

TAG
Paganella Trentino scula ed escursioni in Mtb,Guide alpine, trekking scuola sci e attività outdoor